La scorsa settimana Kuiphuis Kraanverhuur di Oldenzaal ha ricevuto la sua terza gru cingolata eLift, portando il numero totale di modelli eLift nella sua flotta a nove.
Questa nuova aggiunta è la SK2400-R eLift, riconosciuta come una delle gru a torre mobili più potenti al mondo. Inoltre, questa gru può operare completamente a zero emissioni.
La consegna della prima gru cingolata eLift è avvenuta a giugno di quest’anno, seguita da un secondo modello a settembre. Attualmente le prime due gru cingolate sono operative in diversi progetti di costruzione, tra cui un grande progetto infrastrutturale ad Amstelveen e la costruzione di appartamenti a Gouda.
Kuiphuis osserva una crescente domanda di macchinari da costruzione sostenibili. Grazie al funzionamento completamente a zero emissioni della SK2400-R eLift, questa gru rappresenta un’aggiunta preziosa alla flotta sostenibile dell’azienda.
Bob Bruijsten, proprietario di Kuiphuis, ha condiviso le sue esperienze con le prime gru cingolate eLift e le possibilità di impiego futuro:
*“Dopo esserci convinti del concetto di gru cingolata mobile di Spierings, abbiamo notato che ci sono molti cantieri in cui il concetto eLift si adatta perfettamente. La batteria della gru cingolata risolve per i nostri clienti il problema della congestione locale della rete, mentre la gru può comunque lavorare a piena capacità.
Le gru eLift sono ideali per progetti di edilizia residenziale multipiano, edilizia non residenziale, infrastrutture e costruzioni di capannoni in calcestruzzo o acciaio. Per queste gru nessun cantiere rappresenta un ostacolo.
Questa terza gru del modello SK2400-R, con un braccio di ben 50 metri, è per noi estremamente versatile e utilizzabile in qualsiasi cantiere nei Paesi Bassi e anche all’estero. Dopo la consegna, la gru verrà inviata direttamente al sito per svolgere le sue attività completamente in modalità elettrica.”*
Mathieu Braamhaar, Business Development Engineer di Spierings, ringrazia Kuiphuis per la fiducia:
“È fantastico vedere che il nostro prodotto olandese offre un contributo prezioso ai progetti dei nostri clienti, sia nei Paesi Bassi che all’estero.”





