Oss, giugno 2024 – Sarens, leader mondiale e punto di riferimento nel noleggio di gru, sollevamenti pesanti e trasporti speciali, ha ordinato due ulteriori gru a torre mobili automontanti Spierings eLift alimentate a batteria. Con questa espansione, la flotta eLift di Sarens cresce fino a otto unità.
Il nuovo ordine comprende una SK597-AT4 eLift e una SK1265-AT6 eLift.
Il sistema eLift consente di collegare la gru a una presa da 16 o 32 ampere. Questo investimento rappresenta una parte importante del programma di sostenibilità di Sarens volto a ridurre l’impronta di CO₂ e a operare in modo più rispettoso dell’ambiente.
Fondata negli anni ’50, Sarens concentra oggi fortemente la propria attenzione sulla sostenibilità. Jan L. Sarens, Group Equipment Trade Director e membro del Consiglio di Amministrazione, dichiara:
“Lavoriamo da due anni e mezzo con le gru eLift di Spierings alimentate a batteria. Il concetto eLift ci ha convinti grazie alla sua funzionalità e alle sue caratteristiche ecologiche. Le nostre gru eLift operano per il 63% del tempo in modalità elettrica e per il 37% in modalità ibrida. Grazie a questa combinazione risparmiamo il 90% di carburante rispetto a una gru a torre mobile convenzionale. Inoltre, notiamo una crescente domanda di gru mobili a torre e i nostri clienti stanno diventando sempre più familiari con questo concetto.”
Jeroen Kerkhoff, Sales Engineer di Spierings, aggiunge:
“Siamo onorati di consegnare nuovamente due gru eLift alimentate a batteria a Sarens. Siamo l’unico fornitore di gru a offrire una soluzione completamente mobile e alimentata a batteria con le nostre gru eLift. L’intera flotta di gru eLift di Spierings opera in media per il 40% del tempo completamente in modalità elettrica. Questo dimostra la praticità e il successo del concetto eLift. Inoltre, anche senza collegamento alla rete elettrica, è possibile risparmiare fino al 70% di carburante lavorando in modalità ibrida.”
Il sistema eLift permette di collegare la gru a una presa da 16 o 32 ampere, con l’alimentazione che passa attraverso un PowerPack agli ioni di litio. Questo pacco batterie assorbe i picchi di consumo energetico, consentendo alla gru di lavorare stabilmente con un collegamento standard senza perdita di prestazioni. Quando il fabbisogno energetico è basso, la batteria viene ricaricata automaticamente. Se non è disponibile alcuna alimentazione esterna, la gru può funzionare anche con un piccolo motore diesel, che genera elettricità quando necessario.
La SK597-AT4 eLift è l’ultima generazione di gru a torre Spierings, con una capacità di sollevamento massima di 7 tonnellate, un braccio di 48 metri e un telaio compatto. L’altezza massima di sollevamento è di 58,1 metri con il braccio sollevato a 45 gradi, oppure di 28 metri con il braccio orizzontale. Questa sarà la quinta gru Spierings a quattro assi nella flotta di Sarens.
La SK1265-AT6 eLift ha una capacità massima di sollevamento di 10 tonnellate, che può sollevare anche con un raggio superiore a 13 metri. Il braccio lungo 60 metri ha una capacità in punta di jib di 1.700 kg a un’altezza orizzontale di 37 metri.



